Stampa digitale

Si realizza stampando direttamente dal computer! Con una macchina Laser a Colori, permette di realizzare stampe di qualità elevata anche in piccole quantità.

Per esempio, per realizzare delle presentazioni personalizzate con diverse variazioni, oppure per necessità immediate di biglietti con immagini, disegni, marchi a colori. E' possibile inviare i propri files (completi di immagini e fonts oppure trasformati in .PDF completi) e stampare immediatamente le vostre lettere o le vostre presentazioni, realizzate da voi ma con la qualità dei nostri mezzi.

Con i costi contenuti della stampa digitale oggi è possibile stampare una vasta gamma di prodotti personalizzati, su misura per voi e per le vostre esigenze.

Stampa offset

Stampa Offset tradizionale con consegna da 2 a 5 giorni lavorativi.

Carte intestate, biglietti da visita, fatture, cartelline, depliant, volantini, stampati commerciali, buste, adesivi...

Anche a colori, con incredibile rapidità.

  • qualità
  • prezzi contenuti
  • puntualità di consegna

Consigli

Come Preparate un file per la stampa tradizionale.

  • Realizzare i file per la stampa con i seguenti programmi grafici, sia in formato Macintosh o Windows: Illustrato, Q-xPress, Free-hand, Photoshop, Corel Draw.
  • ai lavori vanno sempre allegate le immagini, le fonts usate (oppure convertire i testi in tracciati), i files importati, oghi, ecc.
  • Le immagini e le foto vanno sempre registrati e salvati in CMYK (attenzione: mai in RGB)
  • In formato .EPS, .TIFF (non in formato .JPEG)
  • Si possono salvare i lavori in PDF (attenzione: includere nei file .PDF le fonts ad una definizione alta, 300dpi)
  • I colori devono essere trasformati in CMYK direttamente dai programmi di impaginazione durante la loro definizione.

Note per l'impostazione grafica dei biglietti da visita

  • Posizionare le scritte, le cornici, i disegni grafici ad una distanza di 4mm dal bordo di taglio del biglietto. Le smarginature di immagini, disegni, fondini, righe, ecc (comunemente chiamate abbondanze) devono essere di 3mm oltre il formato del biglietto
  • La dimensione del biglietto da visita non deve essere delimitata da riquadri con linee o filetti, verranno riprodotti nella stampa e non potranno essere completamente eliminati durante la fase di taglio e rifilo.

Le carte

Per rendere più rapide le nostre produzioni abbiamo cercato di selezionare delle carte che rispondono a elevati standard produttivi e garantiscono una perfetta qualità al prodotto finito.

Fedirgoni, Cordenons, Arjowiggins, Navigator , Clarie Fontain

Per le carte intestate e per i lavori commerciali: carta da 90gr garantita laser, ottimo punto di bianco, superficie liscia, quando la userete con una fotocopiatrice o con una stampante laser resterà uniforme e non si incurverà.

Per i lavori più eleganti:

  • carte della serie Conqueror, particolarmente adatte per immagini coordinate aziendali e per tutte le applicazioni creative quali brochures, cataloghi, inviti ecc. L'esclusiva filigrana, la goffatura bifacciale che garantisce il medesimo risultato su entrambi i lati. La solida reputazione (oltre 100 anni di storia) determinano già da anni la massima fiducia nel prodotto
  • Conqueror CX22 lisco 100gr, fluida al tatto, garantisce una tenuta eccezionale. Utilizzabile all'infinito, una carta altamente tecnologica, impeccabile e serica, particolarmente adatta per le applicazioni che richiedono grande nitidezza di stampa e ottima resistenza all'inchiostro, nei colori bianco naturale, bianco brillante, madreperla
  • Conqueror Vergato 100gr, naturale, sensuale, la più grande selezione di finiture, grammature e clori, il vergato intramontabile e polivalente. Nei colori bianco, madreperla, camoscio e grigio.

Dove serve spessore e tatto... Per i biglietti da visita, inviti, brochures;

  • Conqueror CX22, nella grammatura 320gr
  • Conqueror Vergato 220gr
  • acquarello avorio cartiere Fedrigoni, 200 e 280gr (tutte le grammature) con vergature millerighe. Carte e cartoni naturali, di purissima cellulosa marcati a feltro su entrambi i lati.
    Ottimi i risultati nei vari sistemi di stampa e nelle applicazioni di cartotecnica. Ottimi per coordinati, consigliati per inviti, partecipazioni, presentazioni.

I caratteri

La scelta dei caratteri (o font) è un elemento cruciale nella progettazione grafica e può avere un impatto significativo sulla comunicazione e sulla percezione dei tuoi prodotti. L'utilizzo di diversi font può valorizzare i tuoi progetti e trasmettere la personalità della tua comunicazione o del tuo marchio

Font serif: classici, eleganti e tradizionali. Ideali per comunicare affidabilità, serietà e tradizione.

Font sans-serif: moderni, puliti e minimalisti. Perfetti per un'immagine contemporanea, innovativa e orientata al futuro.

Font script: calligrafici, decorativi e artistici. Adatti per un tocco di originalità, creatività e personalizzazione.

Font monospace: con caratteri di larghezza uniforme. Spesso utilizzati per testi tecnici o per un aspetto retrò.